Il marmo è una roccia metamorfica composta in prevalenza da carbonato di calcio.
Proviene dalle cave che possono essere di pianura o di monte
Il marmo, dopo l’estrazione dalle cave, può essere lavorato a forma di lastre piene. Per la lavorazione di questo materiale l’elemento essenziale è l’acqua
Queste lastre variano di spessore (da minimo 1 cm ad un max 30cm).
Le lastre inferiori al cm risulterebbero molto fragili quindi difficili da trasportare e da lavorare in cantiere.
Il granito è una roccia con struttura olocristallina con una grana che va da media a grossolana composta per la maggior parte da quarzo. Il Granito mal si presta ad essere antichizzato, burattato o spazzolato. Più duro del marmo, ma non si presta ma non presta a creare scacchiere o colori vari.
Resistente all’usura, mantiene la sua superficie lucida molto a lungo, più del marmo resistente alle rigature ed agli acidi.